Dr. Cristina Vuillermin

CV Cristina Vuillermin

Nata ad Aosta, è una Psicologa Psicoterapeuta. Specializzata in Psicoterapia cognitivo-evoluzionista presso l’istituto M.In.D. – Mastery Interaction Development.

Terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) di 1° livello: metodo terapeutico per il trattamento dei disturbi psicologici collegati ai traumi.

Abilitata all’utilizzo dell’FBT (Family-Based Treatment): programma di intervento per la cura dei disturbi alimentari in adolescenza.

Abilitata all’utilizzo del programma per genitori Circle of Security Parenting© (COS-P): sostegno alle funzioni genitoriali.

La persona

Nata e cresciuta in una paese di montagna, è da sempre affascinata dalla misteriosa bellezza della natura, in tutte le forme in cui si manifesta:
i cieli stellati, i paesaggi, gli animali, le piante e… l’essere umano.

Affascinata dal mondo agricolo, coltiva un piccolo orto e si interessa di apicultura.

Ha praticato per molti anni lo sci di fondo e sulla neve ha iniziato a confrontarsi con le piccole sfide della vita, imparando ad impegnarsi per un obiettivo, a gestire momenti di stress e a condividere esperienze importanti con i propri compagni di squadra.

Nel corso degli anni, abbandonati gli impegni agonistici, si è avvicinata al teatro, incuriosita dagli aspetti più espressivi e relazionali del corpo. Da anni fa parte di un gruppo di teatro popolare, dove, sul palco, incarna diversi personaggi, (ri)scoprendo le molteplici parti di sé… e dove, dietro le quinte, vive un’esperienza di gruppo umanamente molto ricca. Una vena artistica, mai ben approfondita, la porta ad apprezzare e talvolta ad utilizzare forme espressive come la poesia e il disegno.

La psicologa

Laureata nel 2011 in psicologia clinica (“Psicodiagnosi e indicazioni al trattamento”), presso l’Università della Valle d’Aosta, è specializzata in psicoterapia cognitiva dell’età evolutiva (Istituto M.I.N.D).

Gran parte della sua formazione riguarda l’intervento in età evolutiva: la valutazione e il trattamento di sintomi o problematiche infantili ed il supporto psico-educativo ai genitori.

Ha un’esperienza lavorativa di 3 anni presso un centro per la cura dei disturbi del comportamento alimentare, dove ha svolto attività psico-educative, espressive e senso-motorie.

Attualmente lavora in ambito scolastico, sostenendo da un punto di vista educativo bambini e adolescenti con diverse disabilità.

Da libera professionista lavora per la Cooperativa Leone Rosso con l’incarico di psicologa per i richiedenti asilo. Riceve privatamente a Pont Saint Martin (via Boschetto 3) e a Saint Vincent  (viale Italo Mus 3) sia persone adulte, singole o in coppia, sia bambini/adolescenti e i loro genitori.